Praslin è la seconda isola più grande dell'arcipelago delle Seychelles ed è facilmente raggiungibile da Mahè in un'ora via mare col traghetto oppure in 15 minuti con un volo interno di Air Seychelles. E' un'isola granitica che offre lunghissime baie alternate a piccole calette che, a seconda della stagione, possono essere addirittura deserte. L'acqua cristallina è ideale per effettuare snorkeling e immersioni al largo delle coste: molto interessanti risultano essere i siti di Aride Bank e la più vicina montagna sottomarina Booby Islet.

Praslin - Seychelles

Sull'isola si può girare tranquillamente a piedi: la zona è abbastanza tranquilla anche se strade sono abbastanza trafficate in relazione alla sua estensione. Passeggiando si possono osservare molti animali sia nelle zone più frequentate, sia addentrandosi nelle stradine secondarie: i più comuni e facilmente visibili sono sicuramente lo scinco delle Seychelles e il ragno delle palme.

Trovare alloggio a Praslin e alle Seychelles in generale non è più un problema come una volta: oltre agli esclusivi e costosi resort è possibile trovare vantaggiose offerte nelle tante guest house sparse per l'isola a questo indirizzo.

Per vedere le calette più lontane bisogna per forza noleggiare un macchina o prendere l'autobus: la guida a sinistra dopo un breve periodo di prova non è così difficoltosa come sembra e avere la macchina a noleggio significa essere molto più liberi e con maggior tempo da sfruttare. Per l'autobus il discorso cambia parecchio: è certamente più economico ma poco affidabile. E' meglio arrivare alla fermata molto prima dell'orario prestabilito del passaggio in quanto gli autobus delle Seychelles non sono affatto precisi: si rischia così di perdere molto più tempo se non addirittura il passaggio dell'autobus.

Scinco delle Seychelles - Seychelles shink - [Mabuya sechellensis] - endemico - Seychelles

Scinco delle Seychelles - Seychelles shink - [Mabuya sechellensis] - endemico

Maina comune - Common mynah [Acridotheres tristis] - Seychelles

Maina comune - Common mynah [Acridotheres tristis]

Seychelles bulbul [Hypsipetes crassirostris] - endemico - Seychelles___Ragno delle palme - Palm spider - [Nephila inaurita] - Seychelles

_______ Seychelles bulbul [Hypsipetes crassirostris] - endemico _______________ Ragno delle palme - Palm spider - [Nephila inaurita] _______

Seychelles turtle dove [Streptopelia picturata rostrata] - endemico - Seychelles

Seychelles turtle dove [Streptopelia picturata rostrata] - endemico

Anse Lazio è la spiaggia più famosa dell'isola e risulta anche la più balneabile: la sua lunga spiaggia, unitamente all'acqua calma e limpida, la rendono ideale per lo snorkeling e il nuoto. La strada che conduce a questa bellissima spiaggia è lunga e tortuosa ma alla fine tanta pazienza verrà ricompensata: soffice sabbia bianca che scende gradualmente verso il mare cristallino e incorniciata da da massi di granito modellati nel tempo dagli elementi.

Anse Lazio - Seychelles

Anse Lazio

Anse Lazio - Seychelles

Anse Lazio

Subito dietro la spiaggia ci sono i ristoranti Bon Bon Plume e Le Chevalier dove poter pranzare: i prezzi sono nella media e si mangia bene mentre il costo del caffè è esorbitante: 4 euro!

Anse Lazio - Seychelles

Anse Lazio

Andando a sinistra c'è un fiume che durante il periodo delle piogge e con l'alta marea si ricongiunge al mare. Durante i periodi secchi è possibile osservare il perioftalmo del fango [Periophthalmus kalolo]: il perioftalmo contrariamente a quanto si possa pensare appartiene alla famiglia dei pesci e non degli anfibi, anche se passa la maggior parte del tempo fuori dall'acqua.

Questa consuetudine è derivata dall'adattamento all'ambiente in cui vivono: il loro habitat è costituito da foci di fiumi e mangrovieti. Tutti ambienti legati al flusso delle maree, con periodi di acqua alta alternati a periodi di secca. Le pinne pettorali del perioftalmo sulla terraferma hanno la funzione di vere e proprie zampe; si possono muovere inoltre con estrema rapidità effettuando lunghi balzi grazie ai potenti muscoli della coda. Per respirare immagazzinano acqua salata in apposite sacche miscelata ad aria: si sprigiona così l'ossigeno necessario per far respirare il perioftalmo.

L'habitat del Perioftalmo del fango

L'habitat del Perioftalmo del fango

I perioftalmi del fango [Periophthalmus kalolo] o Common mudskipper si nutrono di piccoli invertebrati, prede che catturano facilmente grazie ai loro grandi occhi posti sopra alla testa che gli permettono di vedere anche quando sono a pelo d'acqua.

Perioftalmo del fango - Common mudskipper - [Periophthalmus kalolo] - Seychelles

Perioftalmo del fango - Common mudskipper - [Periophthalmus kalolo]

Perioftalmo del fango - Common mudskipper - [Periophthalmus kalolo] - Seychelles

Perioftalmo del fango - Common mudskipper - [Periophthalmus kalolo]

Sempre ad Anse Lazio, sulla destra, si può trovare il perioftalmo delle rocce [Alticus anjouanae] o Rockskipper. Questo perioftalmo predilige ambienti rocciosi ed è di dimensioni minori rispetto al perioftalmo del fango. Ha una livrea più colorata e i maschi si differenziano dalle femmine per la presenza di una piccola cresta.

Anse Lazio - Seychelles

Anse Lazio

Perioftalmo delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae] - Seychelles

Perioftalmo delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae]

Anse Volbert o Cote d'Or, nella parte est dell'isola, è una lunga spiaggia fatta di sabbia bianchissima, ideale per le passeggiate. E' una zona con molti alberghi e guest house e al largo della baia ci sono gli interessanti affioramenti delle isole di Chauve souris e St Pierre, raggiungibile in cinque minuti di barca al costo di 15/20 euro a persona: il posto ideale per passare un'ora facendo snorkeling con un'escursione poco impegnativa. Lungo la spiaggia c'è il centro escursioni Sagittarius.

Anse Volbert - Seychelles

Anse Volbert

Barred ground dove [Geopelia striata] - Seychelles

Barred ground dove [Geopelia striata]

Anse Volbert - Seychelles

Anse Volbert

Piovanello tridattilo - Sanderling - [Calidris alba] - Seychelles

Piovanello tridattilo - Sanderling - [Calidris alba]

Anse Volbert - Seychelles

Anse Volbert

Non sono solo le spiagge l'unico punto d'interesse dell'isola: nell'entroterra c'è la bellissima riserva de "La vallée de Mai" uno dei due posti al mondo dov'è possibile vedere uno dei simboli delle Seychelles, il Coco de Mer [Lodoicea maldivica]. L'entrata del parco si trova sulla strada che porta da Grand Anse all baia di St Anne e costa 20 euro (2009): il prezzo del biglietto può sembrare alto ma serve a mantenere il parco.

L'entrata della riserva Vallée de Mai - Seychelles

Vallée de Mai - Seychelles

L'entrata della riserva Vallée de Mai - Seychelles

L'entrata della riserva Vallée de Mai

E' una piccola valle al centro della riserva naturale di Praslin, dichiarata patrimonio naturale mondiale dall'Unesco, ed è quanto rimane delle lussureggianti foreste preistoriche delle Seychelles. Nel tentativo di ripristinare lo stato originale della flora sono state rimosse la maggior parte, se non tutte, delle piante non native quali alberi da frutto, piante ornamentali e specie esotiche e invadenti. Camminare per i sentieri della Vallée de Mai significa tornare indietro nel tempo!

Vallée de Mai - Seychelles

La riserva è percorribile attraverso tre sentieri principali, ben tenuti e segnati, con cartelli esplicativi con interessanti informazioni sulla flora locale. I sentieri sono sono creati in modo da avere una panoramica completa della fauna e della flora più rappresentativa delle Seychelles; inoltre è possibile ammirare il panorama dal belvedere vicino al rifugio verso nord e ammirare la cascata nella zona sud. E' consigliabile indossare un paio di calzature adatte, per evitare brutte scivolate sul terreno umido o rocce bagnate.

Sentieri nella riserva della Vallée de Mai - Seychelles___Sentieri nella riserva della Vallée de Mai - Seychelles

Sentieri nella riserva della Vallée de Mai

Vallée de Mai - Seychelles

La riserva della Vallée de Mai è il posto ideale per osservare fauna e flora tipiche delle Seychelles, come il raro pappagallo nero [Coracopsis nigra], granchi di terra, numerose specie di orchidee, pipistrelli della frutta e tantissimi gechi. Fotografare nella foresta non è per niente semplice: se durante il giorno la luce è fortissima e il più delle volte anche troppa per fare buono foto di paesaggi, lo stesso non si può dire per le foto scattate all'ombra della vegetazione della Vallée de Mai. La luce non basta mai, il mosso è sempre in agguato e gli ISO della fotocamera sono sempre impostati al massimo. La riserva inoltre è un ottimo spot per fotografare i gechi: si trovano lungo i tronchi delle palme o sulle grandi foglie ma scovarli fra la vegetazione non è affatto facile in quanto risultano molto mimetici.

Bronze gecko [Ailuronyx sp] - endemico - Seychelles___Phelsuma sp - Seychelles

Bronze gecko [Ailuronyx sp] - endemico _____________________________________ Phelsuma sp _________

Bronze gecko [Ailuronyx sp] - endemico - Seychelles

Bronze gecko [Ailuronyx sp] - endemico

Granchio gigante delle mangrovie - Giant mangrove crab - [Cardisoma carnifex]- Seychelles

Granchio gigante delle mangrovie - Giant mangrove crab - [Cardisoma carnifex]

Jackfruit, uno dei frutti più grandi del mondo [Artocarpus heterophyllus] - Seychelles

Jackfruit, uno dei frutti più grandi del mondo [Artocarpus heterophyllus]

Lumaca di praslin - Praslin snail - [Pachnodus ornatus] - endemica - Seychelles

Lumaca di praslin - Praslin snail - [Pachnodus ornatus] - endemica

Belvedere vicino al rifugio nord - Seychelles

Belvedere vicino al rifugio nord

La Vallée de Mai e l'isola di Curieuse sono gli unici due posti al mondo dove cresce spontanea la palma del Coco de Mer [Lodoicea maldivica] che è specie protetta ed è l'unica endemica delle Seychelles. La pianta raggiunge i 35 metri di altezza, ma il fusto inizia il suo sviluppo solo dopo i 15 anni rivelando fino ad allora solo le sue lunghissime foglie. Passati 25 anni la pianta raggiunge la sua maturità sessuale e inizia a produrre frutti e infiorescenze. La pianta maschile del Coco de Mer produce un frutto con infiorescenze che ricorda il pene ed è presa d'assalto da gechi, insetti e lumache che si nutrono del suo polline. La palma femmina produce numerosi frutti in differenti stadi di sviluppo: dentro c'è il seme più grande del mondo (arrivano a pesare fino a 18 Kg) che ricorda molto i fianchi di una donna.

I frutti del Coco de Mer - Seychelles

I frutti del Coco de Mer

Frutto maschile del Coco de Mer - Seychelles___Frutto maschile del Coco de Mer - Seychelles

Frutto maschile del Coco de Mer

I semi sel Coco de Mer ricordano i fianchi della donna - Seychelles

I semi del Coco de Mer ricordano i fianchi della donna

Dato che il Coco de Mer è specie protetta la raccolta dei suoi famosi semi è proibita: l'unico modo per entrarne in possesso è quello di rivolgersi ad un negozio di souvenir, che venderà i semi accompagnati da un cartellino numerato che attesta la legalità della vendita. Ma per avere uno di questi particolari "souvenir" bisogna essere pronti a pagare un prezzo molto alto: in media si pagano dai 200 ai 300 euro a seconda della lavorazione del seme( grezzo, lucidato, verniciato). Meglio prendere come ricordo la classica t-shirt e non alimentare questo tipo di mercato.

Lasciando le affollate spiagge di Anse Lazio e Anse Volbert, ci sono diverse calette sull'isola molto suggestive e assai meno frequentate come ad esempio Anse l'Amour, Anse Maria Louise e Anse la Pointe.

Anse l'Amour - Seychelles

Anse l'Amour

Anse Maria Louise - Seychelles

Anse Maria Louise

Anse Maria Louise - Seychelles

Anse Maria Louise

Anse la Pointe

Sterna di Rüppell - Lesser Crested Tern - [Sterna bengalensis] - Seychelles

Sterna di Rüppell - Lesser Crested Tern - [Sterna bengalensis]

Anse La Blague è un lunga striscia di sabbia con un bel mare trasparente e colorato, che non è però adatto allo snorkeling in quanto il fondale rimane sempre piuttosto alto e con molta vegetazione. E' un posto tranquillo e poco frequentato: fra i massi granitici si possono osservare numerosi granchi e anche il perioftalmo delle rocce.

Anse La Blague

Anse La Blague

Orange land crab [Geograpsus crab] - Seychelles

Orange land crab [Geograpsus crab]

Seychelles

Anse La Blague

Perioftalmi delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae] - Seychelles

Perioftalmi delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae]

Perioftalmo delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae] - Seychelles

Perioftalmo delle rocce - Rockskipper - [Alticus anjouanae]

Anse La Blague

Red rock crab [Geograpsus stormi] - Seychelles

Red rock crab [Geograpsus stormi]

Anse La Blague - Seychelles

Anse La Blague

Clicca per tornare a Seychelles

Ritorna a Viaggi e reportage

que
© Alessio Di Leo - Per contattarmi scrivete a info@alessiodileo.com