Tra il 600 ed il 900 d.C. una elite di saceroti, edificò questo centro cerimoniale che si trasformò ben presto in una delle principali capitali Maya. Le rovine sono circondate da una bassa foresta e la zona è molto secca: per questo i maya costruivano le cultunes, cisterne che servivano per immagazzinare l'acqua nei periodi piovosi. La zona è stata ampiamente restaurata ma è uno dei siti meno studiati.
Partendo dall'ingresso il prima complesso da visitare è la "Piramide dell'indovino" che levandosi per circa 40 m. sopra la foresta offre vedute spettacolari. La particolarità di questa piramide è la sua base ovale: la leggenda vuole che sia stata costruita da un nano uscito da un uovo nel giro di una sola notte! La ripida scalinata porta in cima dove è stato eretto un tempio deorato con icone del sole e Venere, fiori e serpenti.
|

La piramide dell'indovino
Proseguendo si può visitare "La casa delle monache" così chiamato perchè gli spagnoli pensavano che le 74 stanze dei quattro palazzi assomigliassero a delle celle monastiche. I palazzi bordano un cortile e hanno incisioni di Chaac (Dio della pioggia secondo i maya) e di serpenti. |

Il complesso della casa delle monache

Riposo all'ombra per sfuggire al caldo opprimente

Altare del palazzo delle monache
Attraversando il campo da gioco della "pelota" si arriva alla "casa della tartaruga" così chiamata per le numerose tartarughe incise: la tartaruga è associata al dio della pioggia Chaac. Secondo la mitologia quando mancava la pioggia sia gli uomini che le tartarughe soffrivano, quindi pregavano insieme per far ritornare la pioggia. |

Palazzo delle tartarughe

Altare con raffigurazioni del Dio Chaac

Raffigurazione del Dio Chaac vista da vicino
Proseguendo troviamo il bellissimo "Palazzo del governatore" , sicuramente il palazzo più bello di Uxmal. Lungo quasi 100 metri è composto da tre blocchi uniti da altri due con nicchie. In questo palazzo trova la sua massima espressione lo stile archittetonico Puuc : muri di pietre, rivestit1 di cemento e coperti da blocchi di calcare con raffigurazioni del Dio Chaac e decorati con numerosi disegni geometrici simili a greche.
Da qui parte un sentiero che porta alle rovine di Kabah . |

Iguana nera all'ombra del Palazzo del governatore

Palazzo del governtore, splendido esempio dello stile Puuc

Altare davanti al Palazzo del governatore
L'ultima zona di interesse è la "Grande piramide " alta 32 metri. In cima oltre a godere di uno splendido panorama sulla foresta circostante, si trova un tempio con decorazioni di uccelli e serpenti.
|

La scalinata che porta in cima alla "Grande piramide" di Uxmal

Scorcio sulla foresta dalla cima della piramide, in lontanaza "la casa delle monache"
Viaggi - Sydney - Taroonga Zoo - Carnevale Venezia - Mercato galleggiante
www.alessiodileo.com - Home - Animali - Flora - Macrofotografia - Natura - Notturni - Particolari - Viaggi

|