Per arrivare sull'isola di Skye nella cittadina di Portree partendo da Inverness ci voglio circa tre ore: il paesaggio delle Highlands dopo un pò di tempo passato alla guida risulta monotono, causando stanchezza e distrazione. Meglio fare una sosta a metà strada per visitare il castello più famoso della Scozia, Eilean Donan Castle. La visita è a pagamento e costa 5,50 sterline (2009) ed è aperto ogni giorno da marzo a novembre .

Loch Cluanie

Loch Cluanie

Eilean Donan Castle è senza ombra di dubbio il castello più caratteristico della Scozia: non a caso grazie alla sua atmosfera magica e surreale è stato scelto come set per diversi film, fra cui quello che lo ha reso famoso, Highlander, e alcuni film di James Bond. E' stato anche un'importante fortezza strategica in quanto è costruito sulla confluenza di tre laghi. Consiglio di visitare il castello al mattino presto per evitare un gran affollamento di turisti.

Eilean Donan Castle

Eilean Donan Castle

Eilean Donan Castle

E' situato in una delle zone più pittoresche delle Highlands e sorge su un isolotto nel lago Loch Duich sul versante atlantico della Scozia; è collegato alla terraferma con un bellissimo ponte medioevale di pietra costruito nel 1932. Le origini del castello risalgono intorno al 580 d.C. e il nome Eilean Donan deriva da un santo irlandese arrivato in quel periodo in Scozia.

Eilean Donan Castle
Eilean Donan Castle

La costruzione originale del castello risale alla fine del XIII secolo ad opera del clan dei MacKenzie; agli inizi del 1500 il clan dei MacRae ne assunse però il controllo. Con il passare dei secoli ha subito diverse modifiche a causa di guerre e bombardamenti, per arrivare poi al 1912 quando iniziò una massiccia opera di restauro voluta da Faquhar MacRae e terminata 20 anni dopo.

Eilean Donan Castle

Eilean Donan Castle

La piccola cittadina di Kyle of Lochalsh dista circa un centinaio di chilometri da Inverness ed è considerata la porta d'ingresso per l'isola di Skye: fino al 1995 l'unico modo per arrivare sull'isola era quello di prendere un traghetto. Poi venne costruito il grande ponte, lo Skye Bridge, che ora è a pedaggio libero e non più a pagamento. Il suo nome deriva dal lago su cui sorge, ovvero il Loch Alsh. La caratteristica cittadina è circondata da montagne e colline, parchi nazionali e diversi siti di interesse storico.

Kyle of Lochalsh

Kyle of Lochalsh

Kyle of Lochalsh

Kyle of Lochalsh è il punto di partenza per effettuare diverse escursioni: ho prenotato presso l'ufficio turistico un tour dalla durata di due ore e dal costo di 24 sterline (2009) con Seaprobe Atlantis: è l'unica imbarcazione passeggeri della Scozia dotata di piccoli oblò situati nello scafo per osservare il fondale del lago e la vita marina.

Seaprobe Atlantis

Non è un'escursione espressamente dedicata alla scoperta della fauna, anche se si possono avvistare tanti uccelli, oltre che foche, lontre e delfini. E' un giro turistico che mostra tutto ciò che c'è da ammirare attorno al Loch Alsh. Partendo dal piccolo molo ho avvistato molti aironi cinerini, una piccola colonia di marangoni, un gruppo di edredoni e altra avifauna.

Un gruppo di Edredoni comuni [Somateria mollissima]

Un gruppo di Edredoni comuni [Somateria mollissima]

Marangone dal ciuffo [Phalacrocorax aristotelis]

Marangone dal ciuffo [Phalacrocorax aristotelis]

Airone cinerino [Ardea cinerea]

Airone cinerino [Ardea cinerea]

Marangone dal ciuffo [Phalacrocorax aristotelis]

Durante il tour è possibile osservare il relitto della HMS Port Napier, un mercantile affondato durante la seconda guerra mondiale a causa di un'esplosione. Alcuni pezzi dell'imbarcazione sono stati persino sbalzati sulle rive del lago. Grazie agli oblò presenti sulla scafo si può vedere la parte sommersa del relitto, in gran parte ricoperta dalla vegetazione. La visita della HMS Port Napier è prevista solo per l'escursione dalla durata di due ore.

HMS Port Napier

HMS Port Napier

HMS Port Napier

Altra tappa del tour è un'allevamento di salmoni molto grande, letteralmente circondato da aironi e gabbiani che guardano le irraggiungibili prede attraverso le reti.

Allevamento di salmoni

Allevamento di salmoni

Si prosegue verso lo Sky Bridge dove la barca si ferma per permettere di osservare la vita sottomarina del lago, per lo più alte piante acquatiche e grandi stelle marine. Durante il percorso si vede da vicino il piccolo faro sotto al ponte e le rovine del castello di Kyleakin.

Kyle of Lochalsh

Kyleakin

Castello di Kyleakin

Come ultima tappa la barca si ferma vicino ad una grande colonia di foche. Per fotografarle bastano 400mm di focale; per i primi piani però è meglio avere a disposizione un supertele da 500mm, dato che la barca non si avvicina moltissimo per non disturbare eccessivamente le foche.

Foca comune [Phoca vitulina]

Foca comune [Phoca vitulina]

Foca comune [Phoca vitulina]

Foca comune [Phoca vitulina]

Foca comune [Phoca vitulina]

 

Clicca per tornare alla Scozia

Clicca per tornare a viaggi e reportage

© Alessio Di Leo - Per contattarmi scrivete a info@alessiodileo.com