Castello Stirling - Scozia

Sulla strada del ritorno verso Edimburgo si può fare una sosta a Stirling per visitare il grande castello arroccato su di una collina di roccia vulcanica. E' stato una fortezza strategicamente importante col passare dei secoli: posizionato su un'altura da cui si controlla l'accesso alle Highlands. Sia la piccola cittadina di Stirling che il castello sono stati teatro di numerose battaglie.

Nel 1297 il grande patriota scozzese William Wallace, reso celebre grazie al film "Braveheart", sconfisse gli invasori inglesi durante la leggendaria battaglia presso l'Old Bridge e in memoria delle sue gesta è stato eretto sulla collina di fronte al castello il Wallace Monument. Gli inglesi sono stati nuovamente respinti nel 1314 dalla casata degli Stuart, grazie al re scozzese Robert Bruce.

Castello di Stirling - Scozia

Stirling castle

Arrivati in cima a Castle Hill, si lascia la macchina nel parcheggio ai piedi del castello. L'entrata costa 9 sterline (2009) ed è aperto tutto l'anno. Sono a disposizione audio guide in diverse lingue, compreso l'italiano.

Castello di Stirling - Scozia

Appena varcato l'impressionante bastione fortificato, si rimane subito colpiti dall'ampiezza del complesso che sembra più un piccolo borgo fortificato che un castello. Nessuno è in grado di confermare le sue origini che pare risalgano al 12° secolo, anche se la maggior parte degli edifici sono stati costruiti durante il 15°/16° secolo.

Residenza reale permanente degli Stuart, dal 1800 al 1964 Stirling castle è stato di proprietà del governo scozzese che lo ha utilizzato come caserma, periodo nel quale sono state apportate molte modifiche alla struttura originale del castello.

Castello di Stirling - Scozia

King's Old Building è l'antica residenza dei monarca e oggi ospita il museo dei "Argyll e Sutherland Highlanders": l'ingresso è a offerta libera e illustra la storia del valoroso reggimento Highlander dal 1700 fino ai giorni nostri.

King's Old Building - Castello di Stirling - Scozia

King's Old Building

La sala Great Hall è un ambiente molto ampio dall'aspetto gotico e con un bel soffitto in legno: è stata fortemente voluta da re Giacomo IV e oggi presenta gli stessi sfarzi di una volta, ben restaurata e adorna di affreschi e arazzi.

Great Hall - Castello di Stirling - Scozia

Great Hall

Gli appartamenti reali sono situati nel Royal Palace mentre se si cerca un angolo di tranquillità c'è il Nether Bailey: è la parte bassa del castello, generalmente poco frequentata e dove sono situati i laboratori con abili tessitrici che lavorano a mano e creano splendidi arazzi.

Nether Bailey - Castello di Stirling - Scozia

Nether Bailey

Passeggiando nel giardino interno lungo le mura del castello si ha l'impressione di essere catapultati indietro nel tempo, ma i numerosi turisti con le macchine fotografiche al collo ci riportano ben presto alla realtà. Inoltre percorrendo il perimetro delle mura si aprono fantastici scorci sulla città di Stirling e le colline circostanti.

Cortile interno - Castello di Stirling - Scozia

Cortile interno

Veduta sulla città di Stirling - Scozia

Veduta sulla città di Stirling

Stirling è il secondo castello, dopo quello di Edimburgo, per numero di visitatori annui e merita sicuramente una visita, ma se il tempo a disposizione durante il soggiorno in Scozia è scarso, consiglio di evitarlo in favore del castello di Edimburgo.

 

Clicca per tornare alla Scozia

Clicca per tornare a viaggi e reportage

© Alessio Di Leo - Per contattarmi scrivete a info@alessiodileo.com